PREZZI
Pronto per guadagnare tempo prezioso?
Pagamento mensile. Cancella quando vuoi.
Piano Base 😄
Pagamento Mensile o Annuale
10 Giorni di Prova Gratuita
💳 Carta di credito necessaria
150 Documenti Caricabili al Mese (5 al giorno)
150 Domande al Giorno
AI Pro non disponibile
Piano Pro 😎
Pagamento Mensile o Annuale
10 Giorni di Prova Gratuita
💳 Carta di credito necessaria
300 Documenti Caricabili al Mese (10 al giorno)
300 Domande al Giorno
AI Pro inclusa ✓
Piano Business 👑
Pagamento Mensile
10 Giorni di Prova Gratuita
💳 Carta di credito necessaria
1 Utente Amministratore incluso
Sottoutenze a €30,00/mese ciascuna
Admin: 900 Documenti al Mese (30 al giorno)
Admin: 15000 Domande al Mese (500 al giorno)
Sottoutenze: 450 Documenti al Mese (15 al giorno)
Sottoutenze: 12000 Domande al Mese (400 al giorno)
AI Pro inclusa ✓
FAQ
Forniamo supporto via email ed i nostri tempi di risposta sono entro le 48h lavorative.
Può capitare che alcuni documenti siano particolarmente lunghi o complessi da interpretare.
In questo caso le risposte fornite potrebbero non essere complete o precise a sufficienza.
Per questo motivo abbiamo creato un’AI più potente ancora.
- SD Standard
- SD Pro
Entrambe sono estremamente affidabili e non inventano risultati a casaccio, ma se hai bisogno di una risposta estremamente accurata, oppure hai un documento estremamente lungo o complesso l’AI SD Pro è ciò che fa per te.
È possibile attivarla tramite un tasto nei piani PRO e BUSINESS, mentre non è disponibile per il piano STANDARD.
Utilizzando l’AI Pro si consumano il doppio delle domande.
Ovviamente puoi attivare l’AI Pro in una singola chat e non per forza in tutte.
Trovi comunque i video nella sezione tutorial all’interno della tua dashboard
II piano Base supporta 1 solo utente contemporaneo e ti permette di caricare un totale di 150 documenti al mese (5 al giorno) e di porre 150 domande al giorno (4500 al mese).
Il piano Pro supporta 1 solo utente contemporaneo e ti permette di caricare un totale di 300 documenti al mese (10 al giorno) e di porre 300 domande al giorno (9000 al mese).
Il piano Business va oltre. È pensato per gli studi professionali ed è così strutturato:
Nel momento dell’acquisto puoi scegliere quanti utenti ti serviranno fino ad un massimo di 30.
Se scegli di avere 3 utenti, ad esempio avrai UN utente amministratore (che potrà modificare ed annullare l’abbonamento, quindi dovrebbe essere gestito solo dal titolare), più i 3 utenti scelti.
L’utenza amministrativa costa 99€ al mese ed ha 500 domande al giorno + 30 documenti al giorno.
Ogni sotto utente, invece, costa 30€ al mese ed ha 400 domande al giorno + 15 documenti al giorno.
All’interno del tuo profilo troverai tutte le guide che ti aiuteranno ad usare SimpleDoc ed a gestire i tuoi gruppi di lavoro.
Si, puoi cancellare il piano quando vuoi ed usufruirai del servizio nella versione da te scelta fino allo scadere dei giorni pagati, ovviamente 😊
Per permettere alla nostra AI di leggere i documenti e fornirti le risposte che cerchi, sono innanzitutto sottoposti a pseudonimizzazione (non è possibile ricondurre i documenti a te), sono poi convertiti in modo che l’AI riesca a comprenderne meglio i contenuti e sono caricati temporaneamente su server situati in USA in modo che siano accessibili dalla nostra AI che è basata su tecnologia OpenAI.
Assolutamente no. È completamente differente.
La nostra AI è sì basata sulle più recenti tecnologie di OpenAI, ma è addestrata da noi per essere precisa nella ricerca delle informazioni.
Ma non è tutto, è stata configurata per non generare risultati allucinati, non inventare risposte, non utilizzare altra conoscenza che non sia all’interno dei documenti che carichi, ecc…
In poche parole è come avere una segretaria personale super competente sui documenti che caricherai nella chat
Puoi creare un numero illimitato di chat. Ogni chat contiene al suo interno un assistente AI che si specializzerà sui documenti che carichi nella chat stessa.
Per questo ti consigliamo di caricare in ogni chat documenti correlati tra loro.
Ad esempio, sei un avvocato? Hai un cliente che si chiama “PIPPO” per il quale hai fatto una causa per recupero crediti ma hai anche creato dei contratti per la sua azienda?
Crea le chat “pippo recupero crediti” e “pippo contratti” mettendo in ogni chat i documenti relativi al recupero crediti ed ai contratti.
Le tue AI saranno specializzate in quei due argomenti e ti risponderanno in maniera veloce, precisa ed affidabile. 😉
I file supportati da SimpleDoc sono:
- TXT
- DOCX
- PPTX
Per ridurre al minimo i rischi sulla privacy.
Per produrre un’anteprima dei tuoi file nella chat AI, dovremmo trattenere una copia completa di ogni documento che carichi. La copia non potrebbe essere pseudonimizzata, comportando un rischio per la tua privacy.
Per questo motivo, non esiste anteprima. Il file originale lo hai tu sul tuo computer in forma completa, noi tramite pseudonimizzazione lo rendiamo non collegabile a te e tu sei tranquillo. Se hai bisogno di avere la chat di SimpleDoc affiancata al documento intero, semplicemente affianca le due finestre come nella nostra videoguida, la finestra di SimpleDoc è stata creata per essere completamente fruibile anche se ridotta 😉
PS. il video lo trovi qui ➡️ SimpleDoc Video
Si è del tutto normale.
Per permettere all’AI di capire il contesto delle domande e capire il contenuto dei documenti è stata addestrata a leggere e riconoscere moltissimi testi, liberamente disponibili ovviamente, come manuali, libri, bozze di documenti legali, ecc..
Sebbene l’IA sia addestrata per cercare solo nei documenti caricati, essendo anche addestrata a capire il contesto in cui si trova è possibile che a volte fornisca risposte generiche in base “al proprio intuito“, ma comunque ti avviserà che la risposta è generica, per cui vedrai tu se tenerne conto.
Di seguito i 3 casi tipo che ti permetteranno di capirne meglio il funzionamento:
- Tua domanda pertinente al documento caricato, ma molto generica e per la quale non esiste risposta nel documento caricato.
Carichi solo la terza pagina del manuale del climatizzatore, la pagina dove ci sono scritti i programmi e cosa fanno (climatizzatore, riscaldamento, deumidificatore, ecc..)
La nostra AI, capirà che è un manuale e che si parla di climatizzatori anche se non glielo dici espressamente.
Quindi se le chiederai “cosa faccio se il climatizzatore non parte?” è molto probabile che se nelle migliaia di documenti con cui è stata addestrata erano presenti uno o più manuali dei climatizzatori, cerchi di darti una risposta che stia nel contesto, ma senza essere troppo specifica.
Una risposta simile alla seguente: “non ho trovato quello che cerchi nel documento, ma generalmente se il climatizzatore non si avvia prova a controllare che sia collegato alla corrente e che il suo telecomando abbia le batterie cariche”.
Come vedi, se la domanda è pertinente al documento ma generica e senza risposta effettiva nel documento l’AI potrebbe dare consigli generici attinenti all’argomento in base alla sua conoscenza pregressa.
- Tua domanda pertinente al documento caricato e molto specifica.
Sempre nell’esempio di prima se tu avessi chiesto “in quale dei 3 connettori denominati A, B e C nel manuale devo collegare fase e neutro?”, l’AI ti avrebbe potuto rispondere in 2 modi:
A – [Se la risposta effettivamente è presente nel documento] Ti avrebbe detto che era riuscita a trovare una risposta nel documento e ti avrebbe riportato la risposta esattamente come scritta
B – [Se la risposta effettivamente NON è presente nel documento] l’AI non avrebbe dato risposte vaghe ma ti avrebbe detto che non poteva trovare la risposta alla tua domanda nel documento caricato - Tua domanda completamente fuori contesto.
Se carichi il manuale del climatizzatore e chiedi “quanto è grande la Terra”, ovviamente l’AI non sarà in grado di rispondere e te lo dirà in maniera netta e senza abbozzare risposte.
Conclusione: come vedi, quindi, la risposta è vincolata alla domanda. Più sei specifico e più le risposte dell’AI (anche quelle negative) saranno precise.
Più sei vago e più potrebbe dare risposte vaghe, pertinenti al contesto anche se non necessariamente presenti nel documento.
È importante capire che ogni assistente che crei è addestrato per dare risposte in base ai documenti. Per poter leggere più documenti e fare una ricerca attraverso più documenti deve necessariamente capire il contesto dei documenti stessi.
In questo modo meno sei specifico e più questo suo addestramento ti remerà contro ma, d’altra parte, più sei specifico e più sfrutterai a tuo vantaggio la potenza dell’AI 🤖
Quando ti iscrivi per la prova gratuita, ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati, inclusi quelli per la fatturazione e la carta di credito.
NON VERRÀ ADDEBITATO nessun importo fino alla fine del periodo di prova.
Puoi annullare la prova in qualsiasi momento ed evitare l’addebito.